Ultimo paese della Valle Brembana si trova a 1.615 metri di quota, circondato da alcune delle più belle e suggestive montagne delle Alpi Orobiche come il Monte Valgussera (2200 m), il Pizzo del Vescovo (2175 m), il Monte Toro (2524 m) e il Monte Pegherolo (2369 m).
Un piccola comunità di montagna, la cui più importante risorsa economica è oggi sicuramente il turismo e in particolare quello invernale; è il comune più elevato della provincia di Bergamo dove si raggiungono addirittura i 2.621metri del Monte Corno Stella, da cui si può godere uno splendido panorama delle Alpi Orobie.
L'abitato, che si adagia nel mezzo di un avvallamento, cui fanno da sfondo alte cime, è chiamato anche "la piccola Cortina della Valle Brembana, per il gran numero di turisti che vi giungono in ogni periodo dell'anno per la bellezza degli scenari naturalistici in cui è immerso e per le possibilità di svago che offre.
Un luogo dove godere la magia del silenzio e la semplicità della vita di montagna.